info@ecobioservice.it   +39 080 5746718

iten

Edilizia verde: punto cruciale per l’efficienza energetica!

L’efficienza energetica negli edifici passa inevitabilmente per una progettazione green e sostenibile. Ecco alcune soluzioni progettuali fondamentali.

Abbiamo più volte parlato di come sia importante ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera e di quanto incida il settore dell’edilizia in questo. È per questo che ci si sta sempre più muovendo verso progettazione di edifici verdi: le proiezioni del World Green Building Trends stimano che dal 2015 al 2018 la percentuale delle costruzioni green salirà al 60%. Vediamo, quindi, quali sono le soluzioni di punta nell’edilizia green del prossimo futuro. Sicuramente l’utilizzo di fonti rinnovabili è il primo punto della lista, e nello specifico l’energia solare, che grazie all’avanzamento tecnologico e alla crescente competitività economica, viene largamente sfruttata e non solo in grandi impianti e centrali. Ottima soluzione, infatti, è quella di integrare forme di autoproduzione di energia elettrica attraverso il sole direttamente nella progettazione degli edifici. Si possono usare sicuramente pannelli fotovoltaici su tetti delle proprie case, ma esistono anche altre soluzioni, migliori anche dal punto di vista estetico ed architettonico: tegole solari, tetti fotovoltaici metallici e pannelli solari ultraleggeri stampati ad inchiostro su plastica. Ruolo importante spetta poi anche ai sistemi di accumulo dell’energia, soprattutto quando si parla di fonti rinnovabili. Ed infatti il mercato si sta sviluppando anche in questo senso, con sempre maggiori aziende che puntano alla realizzazione di sistemi ultra efficienti. Uno dei capisaldi dell’edilizia verde è poi il monitoraggio delle prestazioni dell’edificio, in modo da controllare in maniere continua la quantità di energia utilizzata e di gestirla in maniera più efficiente. Questo è lo scopo dei cosiddetti Energy Management Systems (EMSs). Inoltre, progettazione ecosostenibile non significa solo concentrarsi sugli impianti, ma al primo posto c’è una corretta progettazione passiva dell’edificio, in modo da ottimizzare le risorse naturali e limitare quanto possibile l’uso degli impianti: corretto orientamento edificio, disposizione superfici vetrate, corretto isolamento e tetti verdi sono quindi alla base dell’edificio green. Infine, anche la natura e la provenienza dei materiali usati nella costruzione rivestono un ruolo importante. Ecco quindi che si iniziano ad usare legno ed altri materiali riciclati, come anche cementi ecologici e il bio-cemento, materiale autoriparante grazie all’azione di alcuni batteri in esso presenti che si attivano quando esposti all’umidità e in grado di riparare quindi le crepe che possono sopraggiungere. Queste ed altre innovative soluzioni sono alla base di una corretta edilizia green, che potrà portare a notevoli vantaggi per l’ambiente ma anche economici per i proprietari.

Fonte: Green.it

Vedi anche: Privati

EBS NEWSLETTER

Iscriviti per essere aggiornato su novità, incentivi e buone pratiche di efficienza energetica. EcoBioService Smart Solutions per contenere i costi e rilanciare la competitività!
Please wait

CONTATTACI

contatti

 Via Massafra 26/F 
 74015 Martina Franca (TA)

 Tel./Fax: +39 080 5746718
 Mail: info@ecobioservice.it

ECOBIOSERVICE SRL SMART ENERGY SOLUTIONS - P. IVA 02704260732 REA 164299 C.C.I.A. TARANTO