On-line il Catasto degli impianti termini CIT- PUGLIA con il software realizzato da ENEA

Il Sistema CIT propone un servizio telematico volto a mettere a disposizione della Regione Puglia dati completi e unificati riguardanti gli impianti termici. Ciò facilita una programmazione uniforme delle attività di ispezione su tutto il territorio regionale e favorisce la dematerializzazione dei documenti e delle pratiche amministrative.

 

Il CIT-PUGLIA è un sistema unificato per il censimento degli impianti termici per la climatizzazione degli edifici

In virtù della convenzione stipulata tra ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) e la Regione Puglia, è con grande entusiasmo che viene presentato il frutto della collaborazione nel campo dell'efficienza energetica e della digitalizzazione dei dati.
Il progetto riguarda la "Progettazione e realizzazione di un sistema automatizzato per la gestione del catasto degli Attestati di Prestazione Energetica Edifici (APE) e del Catasto degli Impianti Termici (CIT) ubicati nel territorio regionale". Grazie agli sforzi congiunti, ENEA ha sviluppato e implementato il software del Sistema CIT-PUGLIA, il quale è stato reso pienamente operativo online attraverso il Decreto Dirigenziale n. 105 del 22/05/2023, emanato dalla Sezione Transizione Energetica.

Il CIT-PUGLIA rappresenta una pietra miliare nel panorama dell'informazione regionale, poiché costituisce un sistema unificato per il censimento degli impianti termici che assicurano la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici. Oltre a ciò, il sistema permette la registrazione delle attività di accertamento e ispezione periodica. Proiettato verso il futuro, il CIT-PUGLIA è destinato a un'integrazione con il sistema informativo riguardante gli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici (APE - Puglia). A corredo dell'attivazione di questa piattaforma, sono state preparate e pubblicate le Linee Guida appropriate, facilmente accessibili nella sezione "Documentazione del portale".

Il CIT-PUGLIA, posizionandosi come un catasto di secondo livello rispetto ai software già adottati dalle Autorità competenti, offre un'interfaccia di autenticazione dedicata, consentendo un accesso agevole alle applicazioni esistenti.

Il Sistema CIT propone un servizio telematico volto a mettere a disposizione della Regione Puglia dati completi e unificati riguardanti gli impianti termici. Ciò facilita una programmazione uniforme delle attività di ispezione su tutto il territorio regionale e favorisce la dematerializzazione dei documenti e delle pratiche amministrative. Inoltre, contribuisce a standardizzare le procedure relative alla gestione degli impianti termici e degli attestati di prestazione energetica degli edifici, promuovendo un approccio moderno e digitalizzato alla gestione energetica.

Questa collaborazione tra ENEA e la Regione Puglia rappresenta un importante passo avanti nella promozione di pratiche energetiche più efficienti e nella creazione di un ambiente digitale all'avanguardia per la gestione e la registrazione degli impianti termici. L'ENEA è orgogliosa di essere un partner in questa iniziativa, che mira a costruire un futuro più sostenibile dal punto di vista energetico per la Regione Puglia.



FONTE: ingenio-web.it

 

VEDI ANCHE: Arriva il bando "Reddito Energetico" per chi abita in Puglia

 

                 

 

EBS NEWSLETTER

Iscriviti per essere aggiornato su novità, incentivi e buone pratiche di efficienza energetica. EcoBioService Smart Solutions per contenere i costi e rilanciare la competitività!
Please wait

CONTATTACI

contatti

 Via Massafra 26/F 
 74015 Martina Franca (TA)

 Tel./Fax: +39 080 5746718
 Mail: info@ecobioservice.it

ECOBIOSERVICE SRL SMART ENERGY SOLUTIONS - P. IVA 02704260732 REA 164299 C.C.I.A. TARANTO