Super Ecobonus 110%: lo stato dell'arte
Nonostante il variare di norme e regole, il Superbonus continua a crescere.
Enea ha diffuso i dati aggiornati al 31 gennaio 2022 sull’utilizzo del Super Ecobonus 110% che ha fatto registrare nuovi interventi per oltre 2 miliardi rispetto a dicembre 2021.
Nel dettaglio, il totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione è pari a 12,7 miliardi (il 69,5%) e le detrazioni previste a fine lavori a carico dello Stato superano di poco i 20 miliardi.
Per quanto riguarda gli investimenti a seconda della tipologia di immobili, il rapporto specifica che:
- Per i condomini la spesa media è stata di: 539.049,03 euro
- Per gli edifici unifamiliari la spesa media è stata di: 109.353,71
- Per le unità immobiliari indipendenti la spesa media è stata di: 96.226,66
Numeri significativi per il Superbonus, su cui però aumenta la preoccupazione da parte di imprese, associazioni di categoria e professionisti, soprattutto alla luce di quanto previsto dal Decreto Sostegni ter con lo stop alla cessione multipla dei crediti d'imposta.
Le regioni che stanno cogliendo maggiormente le opportunità date dal Bonus potenziato sono:
- Lombardia con 16.268 asseverazioni;
- Veneto con 13.933 asseverazioni;
- Lazio con 9.402 asseverazioni;
- Emilia Romagna 9.145 asseverazioni.
- Toscana con 8.455 asseverazioni;
VEDI ANCHE: Superbonus: in Puglia già ammessi investimenti per quasi 842 milioni di euro
EcoBioService General Contractor nelle attività legate al Superbonus