Il Parlamento Ue invita la Commissione europea e gli Stati membri a rimuovere le barriere normative che ostacolano lo sviluppo dei progetti di stoccaggio energetico, come la doppia imposizione o le carenze nei codici di rete dell'UE
Nella relazione non legislativa approvata venerdì 10 luglio dal Parlamento europeo con 556 voti contro 22 e 110 astensioni, i deputati europei delineano la loro strategia per lo stoccaggio dell'energia, che svolgerà un ruolo cruciale per conseguire gli obiettivi dell'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.