Londra: presto la città più verde d'Europa
Le politiche green della capitale inglese e il sostegno dell'innovazione tecnologica potranno rendere la Londra del futuro un grande quartiere verde.
Non è una novità che Londra si stia muovendo sempre più verso un'architettura verde e sostenibile. Già il precedente sindaco della città, infatti, Boris Johnson, si era impegnato per l'approvazione del progetto "100 Pocket Parks" durante il suo mandato, un progetto per la realizzazione di 100 nuovi parchi diffusi e sparsi in 26 quartieri della città. Un'attenzione al verde urbano che prosegue con la nuova direzione della capitale inglese da parte del sindaco eletto lo scorso maggio 2016, Sadiq Khan, il quale ha l'ambizioso obiettivo di trasformare Londra il una città ricoperta di verde, ovvero una "National Park City". Il primo "mattone" per l'attuazione di questo progetto risiede proprio nell'utilizzo diffuso di "Green Blocks". Si tratta di un mattone completamente riciclabile e forato all'interno del quale crescono piante e fiori, sviluppato dallo studio di architettura WAGT. Il vantaggio più grande del Green Block è quello di essere un blocco modulare e poter essere usato, quindi, nei più disparati luoghi della città: facciate delle costruzioni cittadine, dei ristoranti e caffè, persino transenne per delimitare cantieri o corsie preferenziali per piste ciclabili o le pensiline degli autobus. Tutto ciò con un doppio vantaggio: quello di abbellire la città, sostituendone il grigio urbano con il verde naturale, e quello di purificare l'ara grazie all'azione di assorbimento di CO2 che la vegetazione naturalmente possiede. Una opportunità, quindi, estremamente vantaggiosa, che al momento, purtroppo, è appunto solamente un'opportunità, dato che al momento il Green Block è ancora in fase di prototipo. Ma WATG assicura che i mattoncini verdi saranno presto in commercio, al più entro la fine del 2018.
Fonte: Green.it
Vedi anche: E' pugliese la prima auto elettrica italiana!