Miele fotovoltaico: i parchi solari incontrano l'apicoltura
Due apicoltori del Minnesota hanno pensato di integrare allevamenti di api all'interno di spazi dedicati alle installazioni fotovoltaiche.
In Minnesota è possibile produrre miele sfruttando i parchi solari. Questo grazie ad una iniziativa dello Stato americano che, oltre a promuovere l'energia rinnovabile del sole, incentiva anche la conservazione delle vegetazioni tipiche del Minnesota. Il Pollinator Friendly Solar Act ha infatti emanato delle linee guida per consigliare le giuste procedure per creare e mantenere un habitat naturale autoctono anche intorno ai campi solari. È previsto un mix di sementi che riproducano i prati adatti ad insetti come api e farfalle. I coniugi Bolton, appassionati apicoltori del Minnesota, hanno sfruttato questa iniziativa per mettere su un'attività che prevede l'insediamento di arnie per l'allevamento di api e la produzione di miele proprio all'interno dei campi fotovoltaici: loro si occupano della gestione delle arnie a fronte di un piccolo compenso per il loro lavoro e consegnano poi il miele ottenuto ai proprietari dell'impianto. Un'opportunità che offre grandi vantaggi per la conservazione dell'habitat naturale, per il mantenimento dei suoli in previsione del fine vita dell'impianto e per chi è goloso di miele!
Fonte: AS Solar
Vedi anche: La Cina inaugura il primo panda solare!