Efficienza energetica degli edifici: in Piemonte stanziati 76ml di euro
Dopo il bando di Giugno 2016 relativo all’efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese, i finanziamenti per gli interventi di riduzione del consumo energetico arrivano anche per gli edifici pubblici in Piemonte.
L’amministrazione regionale del Piemonte stanzierà 76 mln di euro per il miglioramento del patrimonio edilizio attraverso l’efficientamento energetico degli immobili pubblici. La proposta, proveniente dall’assessore Giuseppina De Santis è stata approvata dalla Giunta, che ha attivato i primi fondi: 40 mln per gli enti locali (Province, Comuni, Città metropolitana di torino), 16 mln per le strutture pubbliche ospedaliere e sanitarie, 10 mln per le agenzie territoriali per la casa e 10 mln per gli edifici del patrimonio della regione.
Le risorse finanziarie stanziate permetteranno di effettuare interventi per ridurre i consumi energetici degli edifici grazie alla manutenzione e revisione di impianti alimentati da fonti fossili ed all’istallazione di nuovi impianti a fonti rinnovabili. Gli interventi previsti porteranno ad un maggior uso razionale dell’energia ed alla riduzione della domanda energetica degli edifici, con conseguente riduzione delle spese economiche relative ai consumi energetici.
Fonte: Rinnovabili.it
Vedi anche: Pacchetto energia: obblighi riduzione consumi entro il 2030