Una ESCo può dividere con te i COSTI del tuo impianto energetico.
Cosa significa?
Nel mercato competitivo dell’efficientamento energetico diventa indispensabile un partner che possa:
- Ridurre gli sprechi e portare innovazione
- Creare valore certificando a norma ISO 50001 il Sistema di Gestione Energetica aziendale o realizzarlo tramite un’estesa rete di professionisti.
Il D.Lgs. n.102 del 4 Luglio 2014 prevede infatti l’obbligo per le grandi imprese di eseguire una diagnosi energetica ogni 4 anni. Le imprese a forte consumo di energia sono tenute ad eseguire le diagnosi energetiche con le medesime scadenze delle grandi imprese, indipendentemente dalla loro dimensione. L’ENEA svolgerà dei controlli sul 100% delle diagnosi. Le grandi imprese e le imprese a forte consumo di energia che non effettuano la diagnosi sono soggette ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 4.000 a 40.000 euro. - Conoscere le misure finanziarie per le PMI per sostenere le società che volessero effettuare Diagnosi Energetiche, con un cofinanziamento che può coprire fino al 50% dell’investimento.
- Non da ultimo è importante sottolineare coma la Comunicazione verso gli stakeholder della propria sensibilità ai temi di efficienza energetica, consente di ottenere benefici sul brand che si traducono in vantaggi competitivi sul mercato.